FRITTATA DI PATATE
Come secondo piatto oppure come antipasto tagliata a quadrotti, la frittata di patate è buonissima da mangiare sia calda che tiepida che fredda ed è semplicissima da preparare. Cosa c’è di più economico della frittata di patate? Praticamente nulla credo, utilizzerete patate, uova e una cipolla, praticamente tutti gli ingredienti meno costosi che esistano e che, a dirla tutta, abbiamo sempre tutti in casa.
Potete preparare la frittata anche senza andare a fare la spesa, arricchendola e personalizzandola con erbe aromatiche a vostro piacere ed è sempre buonissima. Non sapete cosa cucinare per oggi? Non avete nulla in casa e non avete voglia di fare la spesa? Siete curiosi di sapere come preparare la frittata di patate? Iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti e il procedimento per prepararla.

500 g patate
- 6 uova
- 70 g parmigiano Reggiano DOP
- prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale
Mettete le patate con la buccia ben lavata in una pentola e copritele con acqua fredda. Accendete il fuoco e fate bollire le patate fino a che risulteranno cotte e morbide. Togliete le patate dal fuoco e passatele sotto all’acqua fredda del rubinetto per raffreddarle.
Sbucciate le patate e tagliatele a fette. Mettete in una ciotola le uova intere insieme al parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e sbattetele con una forchetta. Unite il prezzemolo tritato finemente o altre erbe aromatiche tritate e mescolate.
Unite le patate a fette e mescolate delicatamente in modo da non romperle. Fate scaldare una padella antiaderente leggermente unta di olio extravergine di oliva e versate il composto per la frittata di patate. Fate cuocere la frittata di patate per 15 minuti circa a fuoco medio e coperta con il coperchio poi prendete un piatto di dimensioni più grandi della padella e mettetelo sopra.
Girate velocemente la frittata sul piatto e fatela scivolare di nuovo nella padella. Fatela cuocere anche dall’altro lato per 10 minuti e quando sarà ben cotta, potete toglierla dalla padella.
Servite la frittata di patate calda, tiepida o fredda.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete aggiungere un cucchiaio di latte al composto e renderla più morbida. Potete variare le erbe aromatiche a vostro piacere.
Potete cuocere la frittata di patate in forno preriscaldato ventilato a 180° per 40 minuti in una teglia con carta forno bagnata e strizzata.
Post comments (0)