Cultura

23 Results / Page 1 of 3

Background
Real Albergo dei Poveri

Cultura

Il Real Albergo dei Poveri diventerà polo culturale

Il Real Albergo dei Poveri diventa Polo Culturale. "Conosco il valore e la potenzialità di questo edificio, questo è un luogo di grande potenzialità". Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che ha firmato con il sindaco Gaetano Manfredi un protocollo di intesa per la valorizzazione e rigenerazione del Real Albergo dei Poveri di Napoli. E' previsto un investimento per circa 100 milioni di euro (fondi Pnrr) e […]

todayMarzo 13, 2023 7

Metropolitan

Cultura

Cinema Metropolitan a rischio, interviene il Ministero della Cultura

La vicenda del cinema Metropolitan di Napoli è all’attenzione del Ministero della cultura. La prossima settimana è stato convocato un tavolo di lavoro al Collegio Romano, con i gestori della struttura e Banca Intesa Sanpaolo, proprietaria dei locali. Saranno presenti il Ministro Gennaro Sangiuliano, il Direttore generale ABAP, Luigi La Rocca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Consigliere del Ministro, Luciano Schifone. “Stiamo verificando il quadro normativo ma la […]

todayMarzo 3, 2023 6

San Gennaro

Cultura

San Gennaro candidato all’UNESCO

"San Gennaro è simbolo della tradizione partenopea, è un'entità che in tutto il mondo viene ascoltata, per questo mettiamo massima attenzione alla candidatura per l'inserimento nel patrimonio dell'Unesco". Così Gennaro Sangiuliano, ministro per la Cultura, ha sostenuto oggi la candidatura a Patrimonio immateriale dell'Unesco del santo patrono di Napoli, o meglio del "Culto e devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo". Una candidatura che parte dalla curia partenopea […]

todayNovembre 29, 2022 3

Domenica al Museo

Cultura

Domenica al Museo, record per Pompei, Caserta e Napoli

Sulla scia dei numeri di ottobre, anche la Domenica al Museo del mese di novembre si è rivelata un vero successo collocando, ancora una volta, la Campania tra le Regioni dall’affluenza più significativa: il Parco Archeologico di Pompei, la Reggia di Caserta e il Palazzo Reale di Napoli rientrano tra i siti più amati d’Italia. Si è svolta ieri, prima domenica del mese, l’iniziativa, introdotta nel 2014, che prevede l’ingresso […]

todayNovembre 7, 2022 22

Sexy

Cultura

Quali sono le sculture più sexy del mondo?

Quali sono le sculture più sexy del mondo? E soprattutto, dove sono? Una è in India, un'altra in Francia, ma nella maggior parte dei casi (come potrebbe essere diversamente?) è nel nostro Paese che si possono ammirare: sono le sculture che rappresentano pose sensuali in momenti di estasi e di passione. Eccone sei tra quelle realizzate dagli artisti che hanno fatto la storia: IL TEMPIO DEL SOLE (KONARK, INDIA). Questo edificio […]

todaySettembre 27, 2022 6

A cena con Salvador Dalì

Cultura

A cena con Salvador Dalì, il 28 agosto a Vico cultura, musica e solidarietà

"A cena con Salvador Dalì". Un virtuoso sodalizio tra creatività ed eccellenza artistica ed agroenogastronomica in una cornice di bellezze paesaggistiche ed ambientali per un esclusivo appuntamento con l’alto valore della solidarietà. È quanto propone “A cena con Salvador Dalì”, l’evento, in calendario il 28 agosto, alle ore 18, al Museo Minerologico campano di Vico Equense, che il Il Kiwanis Club San Marino, ha organizza con la presidente Mihaela Anghel […]

todayAgosto 24, 2022 9

Franceschini Cultura

Cultura

Franceschini: “Napoli capitale della Cultura”

"Mi fa piacere terminare simbolicamente questo percorso di ministro della Cultura qui a Napoli, una città che ha investito molto sulla cultura, sulla propria storia e sul proprio futuro e di concluderlo con voi, che in questi anni siete stati l'immagine dell'Italia nel mondo". Lo dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini, parlando al Teatro San Carlo di Napoli, dove si svolge la Conferenza dei direttori e delle direttrici degli […]

todayAgosto 1, 2022 3

Articolo Libri - Blog Vikonos

Cultura

Vendita dei libri in calo nel primo semestre 2022. Boom dei fumetti

Dopo un 2021 “straordinario”, il 2022 vede un “calo fisiologico” del mercato di libri, ma con alcuni dati consolanti, come la crescita delle vendite nelle librerie fisiche, e con alcuni “fenomeni”, come l’aumento costante delle vendite del fumetto, il vero exploit del settore, insieme alla crescita esponenziale degli autori e delle autrici nati o promossi in un ecosistema digitale, dai social alle piattaforme di scrittura online. Sono le prime considerazioni […]

todayLuglio 14, 2022 5

Carrà

Cultura

Un anno senza la Carrà, ma il mito continua

Era il pomeriggio del 5 luglio 2021, giusto un anno fa, quando è precipitata su tutti gli italiani la notizia inaspettata della morte di Raffaella Carrà. A 78 anni scompariva nel silenzio un'icona mondiale della tv, della musica, dello spettacolo del cinema.A comunicarlo, in quel giorno torrido e triste, l'ex compagno di una vita, e amico inseparabile Sergio Japino. "Raffaella ci ha lasciati. E' andata in un mondo migliore, dove […]

todayLuglio 5, 2022 3

0%