PASTA ALLO SCARPARIELLO
E’ un antico piatto della tradizione napoletana gustoso e facile da preparare, un piatto di recupero che nel tempo è stato modificato, sostituendo lo strutto con l’olio evo e il ragù avanzato con i pomodorini freschi con l’aggiunta di pezzetti di fiordilatte del giorno prima.
Ingredienti
350 gr di pasta (penne o rigatoni)
800 gr di pomodorini
50 gr di parmigiano
50 gr di pecorino
Olio evo q b
2 spicchi d’aglio
Sale q b
Un peperoncino piccante
Abbondante basilico

Preparazione
Cominciamo mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua x la cottura della pasta e grattugiamo i formaggi. Intanto sciacquiamo i pomodorini e dividiamoli a metà. In una padella ampia scaldiamo l’olio e rosoliamo i 2 spicchi d’aglio, quando saranno dorati aggiungiamo i pomodorini e il peperoncino tritato e facciamo cuocere a fiamma vivace per 15 min, poi eliminiamo l’aglio e regoliamo di sale. Nel frattempo caliamo la pasta e con l’aiuto di una schiumarola scoliamo al dente direttamente nella padella con il sugo. Abbassiamo la fiamma, mescoliamo bene per far amalgamare la pasta con il pomodoro e aggiungiamo in po’ alla volta i formaggi grattugiati continuando a mescolare fino a quando il sugo non diventa cremoso. Spezzettiamo con le mani alcune foglie di basilico fresco, uniamoli alla pasta, mescoliamo ancora e serviamo subito la vostra pasta allo scarpariello!
Post comments (0)