Un boom di turismo made in U.S.A. sta per esplodere in Campania. Da sempre la nostra terra è meta di milioni di visitatori, affascinati dalla bellezza di Napoli e dei suoi magici dintorni. Una straordinaria cartolina del Golfo è addirittura arrivata nella piazza più conosciuta al Mondo: Times Square. Un video di Bacoli e del Golfo di Napoli, infatti, è arrivato a New York. Si tratta di una pubblicità che promuove le bellezze paesaggistiche e culturali della città flegrea. Dal Castello di Baia alla Casina Vanvitelliana e ancora il lago Miseno e la Sibilla Cumana. Immagini che ogni giorno incantano turisti e cittadini della Grande Mela.
D’ altra parte più della metà dei turisti che scelgono la Campania arriverà dagli Stati Uniti (57%), seguono i turisti inglesi con l’11% mentre sull’ultimo gradino del podio si attestano gli australiani con l’8% delle prenotazioni.
Pompei, in maniera netta, è quella che rappresenta il caso più peculiare, in quanto con i soli primi due mesi dell’anno ha già superato i livelli del 2019.
I numeri parlano chiaro, in ambito nazionale si registrerà l’arrivo di 61 milioni di stranieri, coloro che approderanno in Campania saranno 5.7 milioni, mentre sul fronte dei pernottamenti si arriverà a 442 milioni in Italia, il valore più alto di sempre. Sarà dunque boom di turisti made in U.S.A: sempre più yankees scelgono di trascorrere le vacanze nelle tenute di pregio. In Campania vi sarà un importante incremento, che supererà i i livelli del periodo precedente alla pandemia.
D’altro canto, con le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche, la Campania si conferma tra le destinazioni preferite soprattutto dai turisti provenienti dagli States, latinoamericani e inglesi, grazie a una cultura dell’accoglienza e ad una vocazione all’ospitalità rafforzatesi nel corso del tempo e a dispetto delle congiunture economiche talvolta sfavorevoli.
Quali sono le località imperdibili per vivere l’atmosfera autentica del nostro Paese? Lo rivelano i turisti stranieri, innamorati perdutamente delle nostre bellezze. Tra le mete di maggiore interesse ci sono ovviamente Napoli, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana.
Post comments (0)