Gli spinaci alla genovese sono una ricetta sfiziosa che si prepara con grande facilità. Gli spinaci appena scottati vengono fatti insaporire in padella con acciughe, uvetta e pinoli: dolcezza e sapidità si fondono, mentre i pinoli donano “morso” al piatto. Semplicissimo e veloce, si tratta di un contorno da gustare caldo o tiepido, insieme ad un secondo piatto di carne o di pesce arrosto. Uvetta e pinoli si abbinano molto bene agli spinaci.

Ingredienti
• 1 kg di spinaci
• 50 g di uvetta
• 50 g di pinoli
• 4 acciughe sotto sale
• 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
• olio extravergine di oliva
• sale
• pepe
PREPARAZIONE
Per preparare gli spinaci alla genovese iniziate a far rinvenire l’uvetta in una ciotola d’acqua tiepida, lasciandovela per un quarto d’ora circa. Disponete gli spinaci in un tegame e lessateli senza aggiungere acqua. Una volta cotti sgocciolateli molto bene.
In un tegame scaldate quattro cucchiai d’olio, aggiungete le acciughe dissalate, diliscate e tritate grossolanamente, mescolate e dopo un paio di minuti unite gli spinaci. Cospargeteli con il prezzemolo fresco tritato e mescolate.
Unite anche l’uvetta ben strizzata, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire a fuoco dolce per una decina di minuti. Trasferite gli spinaci alla genovese nel piatto da portata e serviteli caldi o tiepidi.
Post comments (0)