Turismo

Una luna al Museo: aperitivo, musica e arte nel Decumano Sommerso

todayNovembre 29, 2022 20

Background
share close

Luna al MuseoUna Luna al Museo: serata speciale da non perdere a 35 metri di profondità nel centro storico di Napoli, tra le rovine dell’Antico Tempio della dea Diana e le meraviglie del Decumano Sommerso. Previsti aperitivo, visita allo straordinario percorso sotterraneo, performance di violino e estemporanea pittorica.

Sabato 3 dicembre 2022 si terrà l’ultimo appuntamento dell’anno con l’evento ‘Una Luna al Museo’ che, dopo il grande successo delle precedenti date, animerà il percorso sotterraneo del LAPIS Museum nel centro antico di Napoli a partire dalle ore 18.00.

Un momento speciale dedicato all’immersione nelle Arti Performative con la scoperta del meraviglioso Decumano Sommerso, nel cuore del centro storico di Napoli. Un evento nel sottosuolo del centro storico a 35 metri di profondità.

Sotto le fondamenta della Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, a 35 metri di profondità, questo particolare percorso ha luogo dove, secondo alcuni studi, sorgeva l’Antico Tempio della dea Diana, la cui origine è rievocata con un suggestivo plenilunio infinito che sorprende i visitatori in questo luogo senza tempo.

Gli ospiti saranno accolti con uno stuzzicante aperitivo nell’antica cripta del Complesso, saranno poi guidati in un autentico viaggio sensoriale, lungo il Museo dell’Acqua, tra le antiche cisterne greco-romane dove, tra grappiate dei pozzari e installazioni multimediali, sarà possibile ascoltare una particolare esecuzione caratterizzata da strumenti legati all’acqua, elemento protagonista di questo itinerario.

Il percorso culminerà con una raffinata performance di violino unita ad un’estemporanea pittorica nella suggestiva Sala della Luna. L’evento è organizzato da NOMEA che supporta la campagna natalizia dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma dedicata alla ricerca scientifica per i tumori pediatrici

Written by: Vikonos

Rate it

Previous post

Mozart

Scienza

Bimbo operato al cervello con la musica di Mozart

Un'operazione al cervello per una malformazione vascolare, con stimoli sonori, la musica di Mozart e canti gregoriani, e stimoli meccanici da un orecchio elettronico Dopo l'intervento con un pianoforte in sala operatoria, l'ospedale materno infantile Salesi di Ancona affronta un'altra tecnica d'avanguardia per rimuovere una malformazione nel cervello di un bambino di 8 anni. L'operazione , durata diverse ore, opera del chirurgo Roberto Trignani, primario della divisione di Neurochirurgia dell'Azienda […]

todayNovembre 29, 2022 9

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Follow us

0%