Turismo

23 Results / Page 3 of 3

Background
La Sperlonga - Vikonos

Turismo

La Sperlonga

Questa splendida foto della marina di Vico, Punta Scutolo e Capri in lontananza l’abbiamo scattata dal sentiero della Sperlonga. Lo conoscete? Di epoca preromana, la Sperlonga un tempo faceva parte del percorso che collegava la città di Castellammare di Stabia a Vico Equense, costituendo allora l’unica via di comunicazione terrestre con i paesi della penisola sorrentina. Nel 1832, con la costruzione dell’attuale SS. 145 Sorrentina, il percorso della Sperlonga, dove […]

todayOttobre 18, 2021 18

funivia del faito - vikonos

Turismo

La Funivia del Faito

La funivia del Faito venne aperta al pubblico il 24 agosto 1952 con lo scopo prevalentemente turistico di collegare il Monte Faito con la linea costiera: la stazione a valle venne ubicata a Castellammare di Stabia, nei pressi della stazione ferroviaria della Circumvesuviana, sulla ferrovia Napoli - Sorrento, creando già all'epoca un interscambio tra treno e funivia. L'impianto ha una stazione a valle, sita nella stazione di Castellammare di Stabia, e una stazione a monte, all'altezza […]

todayOttobre 18, 2021 29

Cattedrale Santissima Annunziata Vico Equense - Vikonos

Turismo

Santissima Annunziata – Cattedrale

Su un costone roccioso e a picco sul mare, si erge una delle chiese monumentali più affascinanti della costiera sorrentina, la Santissima Annunziata nella cittadina di Vico Equense, provincia di Napoli. La struttura risale al XIV secolo e rappresenta, nelle sue navate interne, uno dei pochi esempi di architettura gotica presenti sul territorio. La chiesa è stata sede vescovile e cattedrale della diocesi fino al 1818. Un tempo la cattedrale vicana si trovava […]

todayOttobre 15, 2021 34 1

Castello Giusso - Vikonos

Turismo

Castello Giusso

Passeggiando per il centro storico di Vico Equense, a pochi metri dalla trecentesca chiesa della SS. Annunziata, in via XI Febbraio, si intravede la mole del Castello Giusso, struttura difensiva di epoca angioina. La costruzione merlata, colorata di un rosa salmone molto intenso, è il risultato della ristrutturazione ottocentesca, compiuta da Luigi Giusso, ultimo acquirente di nobili origini che ha dato il nome a quell’antico maniero. Del primitivo fabbricato, risalente all’ultimo quarto del […]

todayOttobre 15, 2021 13

Banco di Santa Croce | Vikonos

Turismo

Banco di Santa Croce

Mar Rosso? Caraibi? No, è Vico Equense! E' il Banco di Santa Croce, una particolarissima secca nelle acque vicane che ospita il rarissimo corallo rosso. Un angolo di Paradiso invidiatoci in tutto il mondo. Il Banco di Santa Croce è costituito da una serie di scogli segnalati da una grossa boa gialla, che si trova a circa 700 metri al largo della costa di Vico Equense, proprio all’inizio della nostra bellissima Penisola Sorrentina, di […]

todayOttobre 15, 2021 23

Follow us

0%