Turismo

30 Results / Page 3 of 4

Background

Turismo

Santa Maria del Toro, il santuario delle leggende

Il santuario di Santa Maria del Toro è una chiesa monumentale situata nella zona collinare di Vico Equense, appartenente alla parrocchia della Chiesa dei santi Ciro e Giovanni. Due sono le leggende sull'origine del santuario: la prima, risalente al 1458, anno in cui un ricco signore fece dipingere su di una roccia la Vergine con il Bambino, e alla sua destra San Bernardino da Siena. Per molti anni l'immagine fu […]

todayNovembre 5, 2021 5

Turismo

In tour alla scoperta di Piano di Sorrento

Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sorrento. E ancora: Massa Lubrense, Nerano, Sant'Agata.  Mare, montagna, colline. Benvenuti in Penisola! Ma molti, effettivamente, pensano che questi magici luoghi debbano essere visitati preferibilmente in primavera, in estate. Niente di più sbagliato! Il nostro territorio può offrire molto anche oltre i canonici periodi turistici, sempre caotici. Perché non gustarseli in autunno, o addirittura in inverno? L’intento è quello di offrire un programma di […]

todayNovembre 4, 2021 6

Cucina

Torna Gustus, il salone dell’agroalimentare alla Mostra d’Oltremare

Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, torna Gustus, il salone professionale dell'agroalimentare, enogastronomia e tecnologia, unica fiera del settore del Centro Sud, con la sua settima edizione in programma da domenica 21 a martedì 23 novembre 2021 alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Sono già oltre 100 gli espositori che hanno confermato la propria partecipazione e che animeranno i 5mila metri quadri della struttura di Fuorigrotta insieme […]

todayNovembre 4, 2021 1

Slow Food - Mercatini della terra 2

Turismo

Turismo enogastronomico

Ogni 2a domenica del mese, a Piano di Sorrento, ha luogo il Mercato della Terra attivato da Slow Food Campania, nel mercato ortofrutticolo coperto in stile liberty di fine '800. I produttori presenti sono quelli dei Presidi Slow Food e delle comunità del Cibo di Terra e di Mare della Penisola Sorrentina, di Castellammare di Stabia, del Vesuvio, dell'agronocerino sarnese e del salernitano, in appena 40km una ricchissima varietà di […]

todayOttobre 25, 2021 4

Vendemmia a Pompei - Vikonos Web Tv Radio

Turismo

Vendemmia a Pompei

Vendemmia autunnale, il 20 ottobre, e vigne aperte ai visitatori negli Scavi di Pompei, dove si è tenuto il consueto appuntamento con il tradizionale taglio delle uve coltivate nei vigneti delle antiche domus, dalle quali viene prodotto il ricercato vino "Villa dei Misteri", prodotto mediante una convenzione con l'Azienda Vinicola Mastroberardino che si è occupata negli anni delle ricerche preliminari, dell'impianto e della coltivazione dei vigneti dell'antica Pompei. Il pubblico […]

todayOttobre 22, 2021 27

La cagnetta che avvista i delfini - Blog Vikonos

Turismo

Stella, la cagnetta che avvista i delfini

A Punta Campanella c'è un cane che avvista i delfini! Si chiama Stella, oggi a bordo con l'Amp Punta Campanella sul veliero di Oceanomare Delphis Onlus. La vivace cagnolina percepisce i delfini prima di tutti. Oggi ha individuato due branchi di tursiopi che hanno circondato la barca per molto tempo tra Punta Campanella e Capri. Uno spettacolo! Tra i delfini anche una mamma in allattamento! Oggi ultima giornata di formazione […]

todayOttobre 21, 2021 11 2

Monte Faito

Turismo

Il Monte Faito

Il monte Faito è una montagna facente parte della catena montuosa dei monti Lattari: alto 1.131 metri, ha accesso sia da Castellammare di Stabia, che da Vico Equense ed è inoltre raggiungibile con la funivia, gestita dall'Ente Autonomo Volturno, dalla stazione di Castellammare di Stabia. Il monte Faito, formato prevalentemente da rocce di tipo calcareo, deve il suo nome alle faggete che crescono rigogliose sulle sue pendici: addirittura ci sono diversi faggi che hanno oltre quattrocento anni di vita e raggiungono una circonferenza di oltre sei metri. Sono inoltre presenti altri […]

todayOttobre 18, 2021 10

La Sperlonga - Vikonos

Turismo

La Sperlonga

Questa splendida foto della marina di Vico, Punta Scutolo e Capri in lontananza l’abbiamo scattata dal sentiero della Sperlonga. Lo conoscete? Di epoca preromana, la Sperlonga un tempo faceva parte del percorso che collegava la città di Castellammare di Stabia a Vico Equense, costituendo allora l’unica via di comunicazione terrestre con i paesi della penisola sorrentina. Nel 1832, con la costruzione dell’attuale SS. 145 Sorrentina, il percorso della Sperlonga, dove […]

todayOttobre 18, 2021 20

funivia del faito - vikonos

Turismo

La Funivia del Faito

La funivia del Faito venne aperta al pubblico il 24 agosto 1952 con lo scopo prevalentemente turistico di collegare il Monte Faito con la linea costiera: la stazione a valle venne ubicata a Castellammare di Stabia, nei pressi della stazione ferroviaria della Circumvesuviana, sulla ferrovia Napoli - Sorrento, creando già all'epoca un interscambio tra treno e funivia. L'impianto ha una stazione a valle, sita nella stazione di Castellammare di Stabia, e una stazione a monte, all'altezza […]

todayOttobre 18, 2021 29

Follow us

0%