Sport

L’avvocato Chiacchio: “Dichiarazioni dirigenti Juve dal carattere confessorio”

todayGennaio 21, 2023 39 2

Background
share close

Avvocato ChiacchioL’avvocato Eduardo Chiacchio, esperto di diritto sportivo, è intervenuto a Febbre a 90, in onda su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni:

Ho partecipato al processo Juve come legale del Novara, da avvocato posso solo esprimere un parere personale, devo pensare che i club prosciolti dipendano dal fatto che i fatti emersi dopo il deposito delle 14mila pagine da parte della Procura di Torino abbiano riguardato solo la Juventus. Sentendo la requisitoria del dottor Chinè sono stati posti in evidenza non i rapporti con le altre società ma soprattutto quelli interni alla Juventus stessa, le espressioni definite confessorie di alcuni dirigenti e soprattutto le contestazioni interne di quelle plusvalenze definite artificiali dagli stessi dirigenti bianconeri. Leggeremo poi le motivazioni e vedremo se ci saranno riscontri.

“La giustizia sportiva è stata più che coerente, mai prima d’ora comminati 15 punti per illeciti amministrativi”

Sgombriamo il campo dagli equivoci: la Juve è stata trattata come le altre società, quando ha sbagliato ha pagato pesantemente, mai prima d’ora per un illecito amministrativo erano stati comminati 15 punti di penalizzazione nè mai c’era stata una richiesta di 9, ricordo che quando si parlò tempo fa di fidejussioni false la pena richiesta era di quattro punti, fidejussioni che consentirono l’iscrizione al campionato; il Chievo per plusvalenze false ha avuto 3 punti di penalizzazione. La giustizia sportiva è stata più che coerente, magari anche più severa anche delle richieste dello stesso procuratore federale. Chinè ha fatto un calcolo per una sanzione afflittiva per l’esclusione della Juve dalle coppe europee, 9 punti di penalizzazione forse per la Corte non erano sufficienti ad escludere i bianconeri dalle competizioni continentali, ecco perché ne ha inflitti 15.

La Juve potrà ricorrere al collegio di garanzia del Coni nei 30 giorni successivi alla notifica delle motivazioni, è un giudizio di legittimità e non di merito, magari una parte delle motivazioni potrebbe anche essere giudicaa contraddittoria o non conforme pienamente alla realtà fattuale delle cose, e il collegio potrebbe in questo caso imporre e richiedere alla Corte di rivedere le sue posizioni. La sentenza può essere anche annullata totalmente laddove vi fosse ravvisato un errore procedurale gravissimo. La Juventus ad esempio parla di decadimento del termine temporale per la presentazione del ricorso per vizio procedurale, ma trattandosi di magistrati di altissimo livello come quelli della Corte di appello federale, ritengo ampiamente che questo pericolo non c’è. In ogni caso spetterà alla bravura dei colleghi dei giudici del Coni valutare la questione. Aspettiamo le motivazioni – conclude l’avvocato Chiacchio – senza andare nel campo delle ipotesi”.

Written by: Vikonos

Rate it

Previous post

Galderisi

Sport

Galderisi: “Napoli, non ci sono più aggettivi. Squadra formidabile”

Giuseppe "Nanu" Galderisi è intervenuto a Febbre a 90, su Vikonos Web Radio/Tv. Ecco le sue dichiarazioni: "Non ci sono più aggettivi per il Napoli, ottiene risultati e fa divertire, chi studia calcio non può non ammirare gli azzuri. La cosa bella è vedere i giocatori divertirsi, rendono le cose facili, il gruppo di attaccanti ha caratteristiche intercambiabili, l'intelaiatura è fantastica, ha grande spessore, ci si difende attaccando, poi osimhen […]

todayGennaio 17, 2023 44

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


Follow us

0%