Piastri e Norris, rispettivamente primo e secondo al Gp di Cina, portano in alto la McLaren, mentre Leclerc ed Hamilton si classificano quinto e sesto ma vengono squalificati. Abbiamo, quindi, dei risultati che potrebbero già permetterci di fare dei pronostici su questo campionato? Forse è troppo presto, per adesso analizziamo la gara di oggi, 23 marzo 2025.
Ottima partenza per Piastri, Norris e Russell che detengono rispettivamente il primo, secondo e terzo posto, già dalla griglia. Hamilton e Leclerc, sono subito dietro la zona del podio, ossia quarto e quinto. Il monegasco danneggia l’ala anteriore della sua auto a causa di uno scontro con la monoposto del compagno di scuderia, ma il team consiglia di non sostituirla per non sprecare troppo tempo. Leclerc, dunque, disputa l’intera gara con l’alettone compromesso.
Il Gran Premio procede senza eventi particolari fino al 15esimo e 16esimo giro, dove, causa pit stop, ci sono degli stravolgimenti nella classifica, che però non sono definitivi: infatti, tornano sul podio Piastri, Norris e Russell. Hamilton e Leclerc, invece, si trovano rispettivamente settimo ed ottavo, e la sfida tra i due ferraristi sembra accendersi sempre di più; quest’ultimo, supera il compagno di squadra e non solo, raggiungendo, così il quarto posto. Verso il finale della gara, al 53esimo giro su 56, Verstappen sorpassa il più giovane dei due piloti Ferrari, che da quarto si vede scendere quinto.
Il Gran Premio si conclude con un podio scolpito già dagli albori della corsa: Piastri, Norris e Russell dominano e conquistano, nell’ordine, le prime tre posizioni.
Poche ore dopo la fine della gara, in seguito ad un indagine dei giudici, arriva la squalifica per entrambe le Ferrari che quindi perdono i punti conquistati con il quinto e sesto. Leclerc non ha raggiunto i kg minimi durante la pesa post gara mentre il pàtino dell’auto di Hamilton era troppo sottile rispetto al limite ammesso.
Ci vediamo al prossimo appuntamento il 6 aprile in Giappone!
Post comments (0)